Skip to main content

Scuole Nel Mondo

Frontiere educative nei Paesi in via di sviluppo

Scuole nel Mondo è un programma internazionale di educazione e scolarizzazione ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti e realizzato in collaborazione con l’associazione New Life for Children Onlus. Questa linea di intervento promuove l’istruzione e l’educazione in Paesi in cui povertà, guerre e calamità naturali inibiscono lo sviluppo sociale ed economico.

Il programma crea innanzitutto le condizioni essenziali per l’alfabetizzazione infantile, per coltivare il benessere dei bambini e favorire l’abbattimento della dispersione scolastica. In partnership con enti locali, viene realizzata la ristrutturazione degli edifici scolastici e garantita ai bambini assistenza sanitaria e alimentare.
Ma il punto di forza del programma, che ha una visione di lungo termine, è la formazione degli educatori. Grazie al lavoro di ricerca, viene fornita al personale educativo che entra nel programma una specifica formazione pedagogica, utilizzando il metodo Pedagogia per il terzo millennio.

In collaborazione con

Scuole Nel Mondo

Pin arancione che indica che le scuole attiveAttivi
Pin blu che indica che le scuole concluseConclusi
mappa del mondo
brasile

Brasile

scuole nel mondo italia

Italia

Congo

Repubblica Democratica del Congo

kenya

Kenya

nepal

Nepal

haiti

Haiti

Perù

Perù

Siria

Siria

Israele

Israele

Indonesia

Indonesia

Leggi anche

Nutrire mente e coscienza

Progettazione didattica: nutrire mente e coscienza

L’educazione alimentare non è semplicemente una questione di scelte nutrizionali: è un atto educativo, culturale ed etico. In un mondo in cui l’obesità infantile convive con la malnutrizione, e in cu…
Volontariato adolescenti

Perché il volontariato fa bene agli adolescenti

L’impegno sociale per gli adolescenti è una via per crescere più saldi e felici, che orienta la vita a un bene comune e sostenibile e protegge la salute globale dei giovani, offrendo anche maggiori o…
Disturbo ossessivo compulsivo

Che cos’è il disturbo ossessivo compulsivo?

Controllare più e più volte che porte e finestre siano chiuse quando usciamo di casa. Continuare a revisionare un lavoro alla ricerca della perfezione, ritardandone la consegna. Pulire e riordinare l…
Intelligenze multiple

Intelligenze multiple: un tesoro umano per scoprire la ricchezza della realtà

Lo psicoanalista James Hillman ha scritto che “il mondo è caleidoscopico, non può essere interpretato da pochi colori definiti, piatti”, ma ogni persona, grazie alla propria particolare e articolata…
Estate e anziani

Anziani in estate: l’empatia vince solitudine e isolamento

Estate, città deserte, luoghi familiari che nel silenzio appaiono estranei, ricordi di un tempo perduto ad acuire la solitudine del presente. Durante il periodo estivo, per gli anziani isolamento e s…
Infodemia

Che cos’è l’infodemia?

Ci informiamo sempre di più sui social media, dove navighiamo in cerca di notizie dal mondo. I più giovani si affidano anche ai chatbot di intelligenza artificiale per ricevere aggiornamenti e rispos…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.