Il coraggio di imparare. Mario Calabresi per la campagna “Ogni uomo è un educatore”
Fondazione Patrizio Paoletti è lieta di pubblicare sul suo canale YouTube il contributo video che Mario Calabresi, Direttore del quotidiano La Stampa, ha gentilmente offerto per sostenere la campagna “Ogni Uomo è un Educatore”.
Guarda il video
“ Penso che sia fondamentale pensare che non ci sia una stagione della vita in cui si impara e un’altra in cui si fa, lasciando lentamente inaridire ciò che si è imparato. Trovo affascinante il desiderio di imparare tutti i giorni, di continuare ad aggiornarsi sempre. Non penso necessariamente a cose eccezionali: si può decidere di imparare a coltivare i gerani sul balcone oppure di capire qual è la frutta di stagione, per poter mangiare cibi più gustosi. La cosa più importante, in ogni caso, è non pensare che la stagione dello studio nella vita sia solo quella iniziale, la seconda cosa è farlo seguendo le proprie curiosità.
Nella mia vita non ho cercato dei modelli di successo che mi spingessero a pensare in grande. Il mio modello è stata mia madre che, rimasta vedova a 25 anni con 2 figli a cui badare e un terzo in arrivo, ha avuto il coraggio di far crescere i suoi figli nella fede nella vita e nelle altre persone, con la convinzione che non si debba far mai vincere ciò che è negativo.
Il coraggio, oggi, non è la capacità di strafare, ma quella di fare cose normali, pulite, oneste, anche se magari un po’ desuete e fuori moda. Il coraggio è fare il proprio mestiere in maniera rigorosa, è avere delle idee e seguirle, è avere un progetto di lungo periodo, è essere appassionati e scommettere su cose positive. Non bisogna perdere tempo a coltivare la negatività e il vittimismo; è importante trasformare la rabbia in grinta e in voglia di fare. Il coraggio è essere buoni cittadini e pretendere che anche gli altri lo siano.” Mario Calabresi
Ogni uomo è un educatore | Il canale YouTube di Fondazione Patrizio Paoletti | Patrizio Paoletti