Paoletti, Minà, Ligabue: lezioni d’autore al Giffoni Film Festival
Gianni Minà, Luciano Ligabue, Patrizio Paoletti e altri sei nomi noti del mondo della comunicazione e della creatività saranno i ‘generatori di input’ dell’edizione 2010 del Masterclass Giffoni Film Festival.
Dal 23 al 31 luglio 2010, una classe scelta di 80 ex- giurati del festival ed aspiranti attori, registi, scrittori tra i 18 e i 23 anni, si confronterà con l’esperienza di 9 ospiti d’eccezione, i generatori di input appunto, che metteranno a disposizione le proprie competenze per dare vita a un confronto-incontro carico di nuove idee e spunti creativi.
La classe, divisa in gruppi, realizzerà un cortometraggio scritto, montato ed elaborato durante le giornate del festival e i 9 ospiti dell’edizione 2010 accompagneranno il progetto attraverso un brainstorming guidato.
Sarà un viaggio avvincente nel territorio della creatività e dell’espressione artistica che si propone di alimentare quel fuoco sacro che alberga in ogni giovane motivato e appassionato di film e comunicazione.
Sarà uno scambio vivo e appassionante, un confronto 'domande-risposte' unito all’analisi, anche tecnica, di video, film e materiali audio e video.
Patrizio Paoletti, su invito del Giffoni Film Festival, presenzierà all'incontro del 23 luglio come comunicatore, ideatore di seminar-spettacolo, formatore manageriale, consulente aziendale ed esperto motivazionale.
I progetti da lui realizzati in oltre 25 anni di attività nel campo dell’educazione e della comunicazione potranno rivelarsi validi spunti di orientamento al lavoro degli 80 giovani allievi del Giffoni.
Motivazione, orientamento, visione e creatività, quindi, tre "case history" personali per condividere come comunicare al meglio e raggiungere il proprio obiettivo:
- Motivazione: con Rendi la tua Vita Straordinaria Paoletti ha portato in Europa il seminar-spettacolo sulla comunicazione motivazionale che ad oggi festeggia 10 anni di attività;
- Responsabilità sociale in una visione allargata del mondo: con i progetti sinergici di Fondazione Patrizio Paoletti e Fondazione L’Albero della Vita per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia e all’estero;
- Orientamento: percorsi verso l’eccellenza e 21 Minuti per orientarsi al successo facendo tesoro delle testimonianze di personaggi come Julio Velasco, Giovanni Allevi, Dennis Oppenheim e lo stesso Claudio Gubitosi, ideatore di un evento di successo internazionale come il Giffoni Film Festival.
Nel video, allegato alla news, Gubitosi racconta la sua storia personale a 40 anni dalla nascita del GFF che, oggi, vanta il sostegno e il patrocinio dell’Unione Europea, della Presidenza della Repubblica Italiana e del Ministero per i beni e le attività culturali.
Vai alla pagina dell'intervento di Patrizio Paoletti sul GFF web site.
Guarda il video del 23 luglio - Patrizio Paoletti a Masterclass.
Per consultare il programma del Masterclass 2010 clicca qui.
Patrizio Paoletti, Giffoni Film Festival 2010, 21 Minuti, Fondazione Patrizio Paoletti, Fondazione L'Albero della Vita