22/12/2011 - E’ un Natale da celebrare. Storico passo dell’ONU nella tutela dell’infanzia

"Non è possibile delegare, cioè affidare ad altri la tutela dei diritti dei minori, abbandonando il nostro diretto coinvolgimento nella crescita dei nostri figli. Dobbiamo, invece, renderci conto che l'insieme è responsabile del frutto che l?insieme stesso produce. I bambini di oggi, che sono gli uomini di domani, devono essere tutelati ...
Continua
22/12/2011 - Patrizio Paoletti presenta la collana "Nuovi Orizzonti" - il video

ROMA, Palazzo dei Congressi – Nell’ambito della fiera nazionale dell’editoria “Più libri più liberi”, Patrizio Paoletti presenta “Nuovi Orizzonti”, collana edita da “Edizioni 3P” che prevede la pubblicazione di quattro testi (due dei quali già pubblicati) che propongono al grande pubblico i principali concetti di Pedagogia per il Terzo Millennio.
Questo ...
Continua
21/12/2011 - Dalla fiaba al mito. Nuove risorse per gli educatori di Tel Aviv

TEL AVIV – Con il quarto ed ultimo incontro, si è concluso il percorso formativo realizzato dall’equipe pedagogica della Fondazione Patrizio Paoletti e dedicato genitori, educatori, insegnanti e dirigenti scolastici di Tel Aviv, in Israele.
8 intense giornate di approfondimento teorico-pratico, 48 ore d’aula in cui l’intrecciarsi delle relazioni umane e di ...
Continua
09/12/2011 - Come possiamo insegnare ai nostri bambini a riconoscere le emozioni?

Possiamo utilizzare le emozioni, nostre e dei bambini, come strumenti pedagogici? Spesso i bambini quando vengono interrotti durante un gioco, o quando non riescono ad ottenere ciò che desiderano provano un senso di frustrazione. Queste situazioni possono rappresentare per noi e per loro un’occasione educativa?
Guardare alle emozioni, come ad una risorsa dalla quale ...
Continua
06/12/2011 - Orientare il disagio: esami per 20 allievi della Scuola di Counseling Relazionale

ROMA, venerdì 2 dicembre – 20 allievi della Scuola di Counseling Relazionale, progetto della Fondazione Patrizio Paoletti, hanno affrontato con successo l’esame finale.
Tappa conclusiva di un percorso triennale di intenso studio teorico-pratico e forti di una solida attività di tirocinio, il conseguimento del diploma è il definitivo trampolino di lancio per ...
Continua
05/12/2011 - Dall’io al noi. Prosegue la formazione per gli operatori di "Fondazione Progetto Arca"

MILANO, giovedì 1 dicembre - Cresce l’intenso scambio di saperi tra Fondazione Patrizio Paoletti e Fondazione Progetto Arca Onlus. Si è tenuto a Milano un nuovo incontro formativo intitolato “La relazione tra l’individuo è l’insieme”, realizzato dalla docente Elena Perolfi (Fondazione Paoletti - Alta Scuola di Pedagogia per il Terzo ...
Continua
30/11/2011 - Patrizio Paoletti a "Più libri più liberi" di Roma

Quest’anno la casa editrice 3p partecipa alla Fiera nazionale della piccola e media editoria in programma a Roma dal 7 all’11 dicembre. All’interno del Palazzo dei Congressi, dove si svolgerà l’evento, è previsto uno spazio dedicato agli incontri: la Bibliolibreria.
Sarà qui che Patrizio Paoletti parteciperà mercoledì 7 dicembre alle ore ...
Continua
29/11/2011 - La RAI dedica un servizio al progetto "Una vela per sperare"

Il programma RAI “TG2 Storie”, andato in onda sabato 26 novembre sulla seconda rete, ha dedicato un bellissimo servizio al progetto “Una vela per sperare”.
Fortemente voluto da Patrizio Paoletti, presidente dell'omonima Fondazione, e dall’Avv. Alfredo Vaglieco, Presidente della sezione napoletana della Lega Navale Italiana, questo progetto è realizzato dalla Fondazione Paoletti ...
Continua
08/11/2011 - La terapia dell'ascolto. Pedagogia per il Terzo Millennio nel reparto di Neonatologia a Bari

BARI, giovedì 3 novembre – Frutto di una straordinaria collaborazione tra la Fondazione Patrizio Paoletti e il reparto di Terapia Intensiva Neonatale (TIN) del Policlinico di Bari, il progetto “Un nido per Pollicino” si conclude con due intense giornate di formazione al personale dell’ospedale pugliese.
Il percorso didattico, strutturato sulle idee cardine ...
Continua
21/10/2011 - ORIENTamenti. Nuove competenze linguistiche in un mondo che cambia

“Selezionare i nutrimenti per i nostri figli oggi significa garantirci domani un’umanità migliore, più capace di confrontarsi con l’inevitabile globalizzazione in corso” (Patrizio Paoletti)
Quello dell’educazione è un ambito fortemente sensibile ai cambiamenti di un mondo che si muove ad altissima velocità come quello in cui viviamo. La crisi economica ha già ...
Continua