Skip to main content

Scuole Nel Mondo

Frontiere educative nei Paesi in via di sviluppo

Scuole nel Mondo è un programma internazionale di educazione e scolarizzazione ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti e realizzato in collaborazione con l’associazione New Life for Children Onlus. Questa linea di intervento promuove l’istruzione e l’educazione in Paesi in cui povertà, guerre e calamità naturali inibiscono lo sviluppo sociale ed economico.

Il programma crea innanzitutto le condizioni essenziali per l’alfabetizzazione infantile, per coltivare il benessere dei bambini e favorire l’abbattimento della dispersione scolastica. In partnership con enti locali, viene realizzata la ristrutturazione degli edifici scolastici e garantita ai bambini assistenza sanitaria e alimentare.
Ma il punto di forza del programma, che ha una visione di lungo termine, è la formazione degli educatori. Grazie al lavoro di ricerca, viene fornita al personale educativo che entra nel programma una specifica formazione pedagogica, utilizzando il metodo Pedagogia per il terzo millennio.

In collaborazione con

Scuole Nel Mondo

Pin arancione che indica che le scuole attiveAttivi
Pin blu che indica che le scuole concluseConclusi
mappa del mondo
brasile

Brasile

scuole nel mondo italia

Italia

Congo

Repubblica Democratica del Congo

kenya

Kenya

nepal

Nepal

haiti

Haiti

Perù

Perù

Siria

Siria

Israele

Israele

Indonesia

Indonesia

Leggi anche

Il silenzio è per tutti

Il silenzio è per tutti

Nella vita contemporanea, caotica, iperconnessa e accelerata, il silenzio sembra diventato un bene raro, seppure sia prezioso per tutti. Qualsiasi sia la nostra “tradizione sonora” che ci fa sentire…
Perché i riti sono così importanti

Perché i riti sono così importanti

Nel giorno di Ognissanti, in Italia e in molti paesi europei si accendono candele in onore dei defunti, si adornano le tombe con piante e fiori, soprattutto crisantemi, e ci si scambia dolci tradizio…
La scuola bilingue

Progettazione didattica: la scuola bilingue

La progettazione didattica rappresenta oggi una delle sfide più significative per le scuole che desiderano preparare gli studenti a vivere in un mondo globalizzato, caratterizzato da interconnessioni…
l'importanza di riconoscere le emozioni

Prima che sia troppo tardi: l’importanza di riconoscere le emozioni

In occasione della nuova campagna “Prima che sia troppo tardi” di Fondazione Patrizio Paoletti, riflettiamo sul ruolo della consapevolezza emotiva come fattore protettivo per la salute mentale degli…
Psicologia Comunitaria in Fondazione Patrizio Paoletti

Centri territoriali per la salute globale e psicologia comunitaria

All’interno dei nostri progetti territoriali, l’analisi dei bisogni rilevati nella popolazione in età evolutiva e nei loro adulti di riferimento ha evidenziato la necessità di attivare interventi psi…
Sport e sana alimentazione

Prima che sia troppo tardi: sport e sana alimentazione

Nella delicata fase evolutiva dell’adolescenza, l’adozione di sani stili di vita è un pilastro fondamentale per una salute globale, mentale e fisica. Un’alimentazione sana ed equilibrata e un’adeguat…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.