06/08/2019 - Adolescenti, con la mindfulness meno stress e mal di testa

In uno studio pilota condotto dall'Università di Washington, pubblicato sulla rivista Art Therpay, alcuni ricercatori americani hanno approfondito gli effetti benefici della mindfulness legata ad attività artistiche. Lo studio ha dimostrato la riduzione della frequenza di mal di testa tra ragazze adolescenti.
La ricerca ha riguardato otto ragazze di età compresa tra ...
Continua
01/08/2019 - Pubblicato il libro degli abstract di I.C.O.N.S. sulla rivista scientifica internazionale Frontiers

L'Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, Educazione e Didattica della Fondazione Patrizio Paoletti, ha pubblicato il libro degli abstract di I.C.O.N.S. sulla rivista internazionale scientifica Frontiers.
Cliccando qui potete scaricare il libro gratuitamente e leggere gli estratti di tutti i lavori presentati durante la prima Conferenza Internazionale sulla Neurofisiologia del Silenzio (ICONS) ...
Continua
29/07/2019 - Abbiamo inaugurato insieme Carovana del Cuore 2019! Patrocinata anche dal Ministero degli Affari Esteri

Abbiamo celebrato la partenza della Carovana del Cuore 2019. Domenica 25 luglio, al termine della conferenza internazionale I.C.O.N.S. organizzata dalla Fondazione Patrizio Paoletti a Nocera Umbra, Patrizio Paoletti e 17 scienziati da tutto il mondo hanno tagliato il nastro della XV edizione, patrocinata anche quest'anno dal Ministero degli Affari Esteri e ...
Continua
24/07/2019 - Gli effetti della meditazione sulla mente e il linguaggio. Intervista a Giovanna Colombetti

Giovanna Colombetti, professore associato presso il Dipartimento di Sociologia, Filosofia e Antropologia dell'Università di Exeter (Regno Unito), sarà ad I.C.O.N.S. il 27 luglio. Il suo intervento, intitolato "Le neuroscienze contemplative, esperienze e il problema di cosa può o non deve essere detto", si concentrerà sul confronto tra le ricerche delle neuroscienze ...
Continua
22/07/2019 - Gli effetti della mindfullbody awareness su corpo e mente. Intervista a Cynthia Price

Cynthia Price, direttrice del centro di ricerca per la medicina integrata "UW Osher" e docente presso l'Università di Washington a Seattle, sarà ad ICONS il 27 luglio. Il suo intervento, intitolato "Essere all'interno: l'importanza dell'attenzione sostenuta nella formazione della consapevolezza interocettiva", si concentrerà sugli effetti della mindfullbody awareness su corpo e ...
Continua
17/07/2019 - Il silenzio e la coscienza senza contenuto. Patrizio Paoletti intervista Narayanan Srinivasan

Narayanan Srinivasan, docente presso il Centro di Scienze Comportamentali e Cognitive (CBCS) dell'Università di Allahabad (India), sarà ad ICONS il 26 luglio. Il suo intervento, intitolato "Consapevolezza senza o con minimo contenuto", si concentrerà sull'argomento principale delle sue ultime ricerche: la coscienza senza contenuto.
Che cos'è la coscienza senza contenuto? Attraverso un ...
Continua
16/07/2019 - Il luogo sicuro del silenzio. Intervista a Tania Di Giuseppe

Tania Di Giuseppe, psicologa e responsabile dell'area di ricerca psicopedagogica dell’Istituto di Ricerca di Neuroscienze, Educazione e Didattica (RINED) della Fondazione Patrizio Paoletti, sarà ad I.C.O.N.S. il 27 luglio. Il suo intervento, intitolato "La costruzione di scenografie interiori", si concentrerà sulla relazione tra il silenzio e i presupposti teorici di ...
Continua
15/07/2019 - New York, un progetto per rendere la città più silenziosa

L’inquinamento acustico è uno dei problemi principali che caratterizza le grandi città, negli ultimi anni diverse ricerche hanno dimostrato che rumori eccessivi possono danneggiare la salute delle persone.
A New York, una delle città più affollate e rumorose al mondo, hanno deciso di risolvere il problema con un progetto innovativo. Immaginate una ...
Continua
13/07/2019 - Il rumore danneggia la salute, perché dobbiamo riscoprire il valore del silenzio

Una ricerca guidata da Thomas Munzel, del Medical Center di Mainz, in Germania, ha dimostrato che i rumori eccessivi non solo provocano fastidi e problemi al sistema uditivo, ma hanno un impatto notevole e negativo sulla salute umana.
Secondo questa ricerca, l’esposizione al rumore, costante o per brevi periodi, può causare una variazione ...
Continua
12/07/2019 - Il valore dell'attesa. Patrizio Paoletti intervista Marc Wittmann

Marc Wittmann, psicologo e ricercatore presso l’Istituto per le aree di frontiera in Psicologia e Salute Mentale di Friburgo, sarà ad ICONS il 26 luglio. Il suo intervento, intitolato “Attesa, silenzio, meditazione: esperire il tempo vuoto come un sé incarnato”, si concentrerà sugli effetti neurofisiologici dell’attesa in relazione al silenzio e ...
Continua