"Modernità della pedagogia di Maria Montessori". Patrizio Paoletti interviene al Convegno Nazionale dell'Opera Montessori
di CIRO SCATEGNI
Sabato 27 gennaio 2018, Patrizio Paoletti interviene al Convegno Nazionale dell'Opera Nazionale Montessori “Modernità della pedagogia di Maria Montessori e prospettive della differenziazione didattica nella scuola pubblica”, organizzato quest'anno a Cosenza dall’Associazione Montessori Cosenza - Ma-Mò con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, dell’Istituto Comprensivo Statale “Via Roma-Spirito Santo” e del Comune di Cosenza.
Pedagogisti di fama nazionale si incontrano all’Auditorium Casa della Musica per sottolineare la modernità, l’attualità e la forza delle idee e del lavoro di Maria Montessori con l’obiettivo di fornire importanti contributi sul tema della differenziazione didattica nella scuola italiana.
Con il suo intervento, Patrizio Paoletti porta al Convegno un contributo di ricerca scientifica in ambito cognitivo e pedagogico, oltre che l’esperienza pratica di progetti educativi e scolastici di successo, come la scuola di ispirazione montessoriana Assisi International School della Fondazione Paoletti.
L’ingresso è gratuito. E’ gradita la segnalazione della partecipazione a:
Segreteria Associazione Montessori Cosenza - Ma-Mò
388 97989 - info@montessoricosenza.it
PROGRAMMA
Coordina:
Giovanbattista Trebisacce - Professore Associato di Pedagogia Generale e Sociale, Università di Catania
ORE 9:00-9:15 - Accettazione dei partecipanti
ORE 9:15:-9:30 - Saluti delle Autorità
Intervengono:
ORE 9:30-13:30
- Luciano Greco - USR Calabria Dirigente USP Cosenza
- Elena Dompé - Vice Presidente dell’ Opera Nazionale Montessori
- Paola Trabalzini - Docente Università LUMSA, Roma, “Centro Studi Augusto Scocchera” , ONM
- Giuseppe Trebisacce - Ordinario di Storia della Pedagogia,Università della Calabria
- Isenarda De Napoli - Musicista e docente Scuola Secondaria, Roma, corsi ONM
- Patrizio Paoletti - presidente Fondazione Patrizio Paoletti
ORE 15:00-17:00
- Massimo Ciglio - Dirigente Istituto Comprensivo “via Roma-Spirito Santo” Cosenza
- Anna Baldini - Presidente MA-MO' Associazione Montessori Cosenza
- Daniela Franchino - Consiglio direttivo ONM, docente Scuola Primaria Montessori
- Francesca Tarquinio - Presidente Associazione Montessori Foggia, formatrice corsi ONM
ORE 17:00 - Dibattito e Conclusioni
ORE 18:00 - “La favola della vita” di Augusto Scocchera
Musiche: Carlo Benedetti
Voce recitante: Emilia Brandi
Pianoforte: Isenarda De Napoli
Al termine del convegno verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Clicca qui per maggiori informazioni.